Longobardi (la Chiesa) e i Franchi

"L'assedio di Pavia fu uno scontro epocale che ispirò l’immaginario collettivo e popolare come fecero le grandi tragedie greche. Carlo Magno, col suo esercito carico di ferro lucente, sconfisse i longobardi di Desiderio; per sempre..."

I Longobardi in Italia (VI-VII secolo). Un nuovo Regno romano barbarico

 

La frattura politica in Italia. Longobardi e Bizantini...

...E la Chiesa. Il Patrimonium Sancti Petri. Gregorio Magno

Le nuove forme di diffusione del Cristianesimo. Il monachesimo. 

Arrivano i Carolingi

L'età di Carlo Magno (I)

L'espansione carolingia (I)